#festival, #jazz, #musica, concerti, live music

International Jazz Day 2022, un mondo di artisti per la pace

180 i Paesi coinvolti negli eventi del 30 aprile. Concerto stellare in diretta streaming da New York e innumerevoli iniziative anche in Italia

Eventi in contemporanea in oltre 180 Paesi, e Herbie Hancock come direttore artistico e presentatore del concerto capofila. È il programma stellare dell’International Jazz Day 2022 che si celebra il 30 aprile in tutto il mondo, con l’evento portante “All-Star Global Concert” che si terrà presso la sala dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York: sarà presentato, come anticipavamo, dal grandissimo pianista jazz e compositore Herbie Hancock che, in qualità di goodwill ambassador dell’Unesco (l’organizzazione dell’ONU per l’educazione, la scienza e la cultura), è stato proprio il fautore della giornata dedicata al jazz e istituita ufficialmente nel 2011 dall’Unesco. Herbie Hancock (nella foto) che, attraverso il suo “Herbie Hancock Institute of Jazz”, è co-organizzatore e promotore dell’International Jazz Day insieme all’Unesco, ha dichiarato:

Con conflitti e divisioni in corso in tutto il mondo, la mia speranza è che, attraverso il linguaggio universale del jazz, quest’anno la nostra celebrazione possa ispirare le persone in ogni nazione a riconciliare, sperare, lavorare insieme per promuovere la pace».

All-Star Global Concert dalla sede ONU a New York

Il concerto-evento dell’International Jazz Day, con John Beasley come direttore musicale, sarà visibile live in streaming in tutto il mondo sabato 30 aprile (da noi dovrebbe essere alle CET 11 p.m., ovvero alle 23) sui canali YouTube e Facebook delle seguenti istituzioni (e dal riquadro YouTube incorporato qui sotto nell’articolo): jazzday.com, unesco.org, hancockinstitute.org, e la webTV dell’ONU. La line-up vanta una lista di artisti impressionante, tra cui: le voci di Shemekia Copeland, José James, Youn Sun Nah (Corea del Sud), Gregory Porter, Alune Wade (Senegal) e Lizz Wright; i pianisti Joey Alexander (Indonesia), Helio Alves (Brasile), Laurent de Wilde (Francia), Hiromi (Giappone), Ray Lema (Republicca Democratica del Congo) e Tarek Yamani (Libano); i batteristi Terri Lyne Carrington e Brian Blade; i bassisti James Genus, Marcus Miller e Linda Oh (Australia); i sassofonisti Ravi Coltrane, David Sanborn ed Erena Terakubo (Giappone); il chitarrista Mark Whitfield e i trombettisti Randy Brecker e Jeremy Pelt. All’ensemble di respiro internazionale si accompagneranno l’armonicista Grégoire Maret (Svizzera), l’arpista Edmar Castañeda (Colombia), il percussionista Pedrito Martínez (Cuba) e il clarinettista Kinan Azmeh (Siria).

QUI SOTTO, SEGUITE LA DIRETTA DEL 30 APRILE!!

«Il jazz trasmette un messaggio universale che ha il potere di rafforzare il dialogo, la nostra comprensione degli altri, al rispetto reciproco – ha dichiarato Audrey Azoulay, direttore generale Unesco – In un momento in cui il mondo è afflitto da molteplici crisi e conflitti, questa giornata internazionale sottolinea come la musica e la cultura possano contribuire alla pace». Migliaia gli eventi in contemporanea in tutti i continenti, con moltissime iniziative di lezioni gratuite e master class online sui canali ufficiali già menzionati, con artisti del calibro di Arturo O’Farrill e Terri Lyne Carrington, Oran Etkin, Danny Grissett, Dan Tepfer.

Gli eventi dell’International Jazz Day in Italia

E sono davvero tante, da Nord a Sud, le città italiane che festeggeranno l’International Jazz Day. Un programma vastissimo, che potrete consultare nel dettaglio sul sito ufficiale. Qualche esempio? In una location più che suggestiva, concerto di Anais Drago al FestiValle 22 nella Valle dei Templi di Agrigento. Livorno, che è stata la prima città italiana a festeggiare la Giornata Mondiale del Jazz, proporrà un concerto dei Chapman Stick (Mauro Grossi, Francesco Petreni, Andrea Pellegrini, Nicola Carrai) al conservatorio “Pietro Mascagni”, e altri eventi. Anche a Roma molte le iniziative, come il concerto gratuito organizzato dall’Università La Sapienza della sua MuSa – Musica Sapienza Jazz Small Band, diretta da Silverio Cortesi, e poi l’appuntamento “A tutto swing” con la Smile Orchestra. A Bari il concerto “Jazz songs for peace” diretto dal maestro Guido Di Leone al Duke Jazz Club, col contributo del Club per l’UNESCO di Bari.

Enrico Rava

A Bergamo l’International Jazz Day si celebra dall’1 al 30 aprile con concerti, mostre fotografiche, seminari, un concorso di composizione e la partecipazione di oltre 120 musicisti. A Ferrara varie iniziative, come il concerto di Craig Taborn al Jazz Club Ferrara, col suo ultimo progetto “Shadow Plays”. La rete di istituzioni scolastiche “Jazz Mood Schools” tra Belluno, Modena e Piacenza, promuove una intera settimana di lezioni concerto in presenza (e in parte in streaming) dal 25 al 30 aprile. Ad Alba, in Piemonte, “Guru of the beat – Un mondo di musica” con Danilo Mineo, Filippo Cosentino e Mattia Dalla Pozza nella stupenda cornice della Vigna Urbana della Scuola Enologica. A Frosinone tanti ospiti per una maratona musicale, sia live che in streaming, all’auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “Licinio Refice”. E poi Enrico Rava 4tet al Chiavari Jazz Club, Artchipel Orchestra con Jonathan Coe al Teatro Fontana a Milano (by Ahum Jazz Festival), Mike Melillo all’auditorium “Asilo Ricci” di Macerata.

Più un’infinità e varietà di eventi, dai concerti ai seminari, a lezioni e conferenze, mostre in tutte le regioni: Chieti, Napoli, Bari, Potenza, Frassineto Po, Cassano Spinola, Salerno, Bologna, Casalmaggiore, Rimini, Genova, Camerino, Pesaro, Tolentino, Messina, Campobasso, Matera, Palermo, Barletta, Trapani, Pisa, Trento, Perugia, Padova, Treviso, Verona… 

Cover Photo, Herbie Hancock’s photo and logo taken from International Jazz Day official Facebook page

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...