#biografia, #biografia, #libro, #musica, Rock

David Crosby: chi era l’ultimo eroe dell’Era dell’Acquario

In occasione della scomparsa del grande cantautore statunitense riproponiamo l’articolo dedicato alla pubblicazione del volume biografico di Marco Grompi.

Il seguente articolo di Luca Cecchelli è tratto da Musica361, 1 novembre 2019

Figlio di un direttore della fotografia statunitense, David Crosby (1941-2023) da giovane decise di darsi all’arte drammatica. Interesse passeggero dato che in breve tempo si dedicherà alla musica, inserendosi nell’ambiente newyorkese del Greenwich Village. Dotato di voce, ego, talento e un amore smisurato per la libertà, Crosby ha condotto una vita intensa e spesso estrema.

Mi diverto così tanto quando mi esibisco che mi sento quasi in colpa

DAVID CROSBY
I Byrds dal vivo con il brano “Turn! Turn! Turn!”

Protagonista della storia del rock, fonda nel 1964 i Byrds insieme a Roger McGuinn e Gene Clark e dà poi vita al sodalizio con Stills, Nash & Young, compresa la partecipazione a Woodstock. Infinite le faide con i suoi compari, poi la prigione, la toccante riscoperta del figlio James Raymond dato in adozione, la morte della fidanzata in un incidente e il conseguente abuso di droghe fino all’amore salvifico per la moglie Jan.

David Crosby, Roma, Italia, 2013. Foto di Luciano Viti/Getty Images

Credo che le idee siano ancora la cosa più potente a questo mondo e sono convinto che la musica sia un modo grandioso per esprimerle

DAVID CROSBY

Colpi di scena, gioie e momenti oscuri di una vita che lascia quasi increduli di fronte al fatto che oggi sia ancora vivo. Un vero immortale – anche alla luce di un’incredibile anamnesi medico-clinica – che per evidenti motivi anagrafici è uno degli ultimi eroi viventi dell’Era dell’Acquario.

Crosby Stills Nash & Young in “Woodstock” (1970)

Attivissimo sui social e quasi sempre in concerto, dal 2014, ha ripreso prolificamente con un’energia insospettabile la sua attività solista – ben quattro album fino al recente Here if you listen (2018) – a conferma di una nuova giovinezza musicale all’alba degli 80 anni. L’ultimo è For Free (2021, ndr).

Recentemente celebrato in U.S.A. col documentario David Crosby: Remember my name, in Italia, per approfondire la sua visione musicale e la sua essenza visionaria di vita e politica, Vololibero ha invece pubblicato David Crosby – Ultimo eroe dell’era dell’Acquario. Appassionante come un romanzo e puntuale come un saggio, questo libro di Marco Grompi inquadra l’artista in una minuziosa ricostruzione storico-critica, tra utopia e poesia, luci e ombre.

A completare questo interessante volume i testi di tutte le canzoni con traduzione, interviste di un’intera carriera – alcune inedite –, contributi di giornalisti, critici, amici e appassionati, belle fotografie e nella nutrita appendice una dettagliata discografia, filmografia e bibliografia crosbyane.

Non penso niente delle nuove tendenze musicali. Facciamo quello che sappiamo fare e ci piace, che là fuori nessuno sappia fare quello che facciamo noi.

DAVID CROSBY

© Luca Cecchelli

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...